![]() |
Photo credit: Eastop (stock.xchng) |
Con mia enorme sorpresa Imperi mi ha
detto che l'avrebbe fatto, ma non in privato. Avrebbe scritto dei
post a riguardo. Una decisione che inizialmente mi ha stranita.
Insomma, l'idea di disturbarlo e che si sentisse obbligato a produrre
tutta quella serie di articoli per rispondere alle mie domande mi
faceva sentire un po' in colpa.
Ma, in fondo, diciamo sempre che
collaborare con altri blogger è importante per crescere. Quindi, ho
accettato la sua proposta. Per ragioni editoriali alcuni articoli
nati da quelle domande verranno pubblicati su QuiCopy come guest
post, mentre altri li potrete leggere su
Penna blu.
In seguito anche lui mi ha chiesto di
approfondire una questione grammaticale che incontra spesso nei suoi
scritti e ho accettato volentieri il suo suggerimento. Ecco com'è
nata l'idea per un post sulla grammatica che pubblicherò una volta
terminata la guida.
Suggerite anche voi un post!
Così prende avvio l'iniziativa Dimmi
cosa scrivere nel blog che mira a stimolare l'interazione tra
lettori e autori, ma anche la collaborazione tra blogger. Un modo per
far sì che il nostro spazio web riesca davvero a entrare in contatto
con chi lo frequenta, offrendogli le risposte che sta cercando.
Perché inviare le vostre richieste
Immagino vi starete chiedendo per quale
motivo dovreste suggerirmi un argomento da trattare. In effetti la
cosa potrebbe stupire, ma c'è una logica alla base e la voglio
condividere con voi.
Innanzitutto, in questo modo potrete
leggere post su temi che vi interessano e scoprirete un punto
di vista diverso sul quale riflettere.
Inoltre, mi darete l'opportunità di
trattare argomenti più vicini ai vostri gusti. Cercherò di
soddisfare le vostre curiosità, di offrire ulteriori chiavi di
lettura su cui dialogare.
Infine, sarà l'occasione per
avvicinarsi all'obiettivo che sta alla base di QuiCopy: rendere
questo blog un luogo di confronto per comunicatori liberi.
Dunque, se vi va, non esitate a contattarmi e a sottopormi le vostre richieste. Che siano dubbi, curiosità, temi sui quali vorreste confrontarvi. Insomma, sarò felice di rispondervi e di integrare il calendario editoriale con questi post.
Blogger aderisci all'iniziativa!
Dimmi cosa scrivere nel blog è
un'iniziativa molto utile anche per i blogger. Ripetiamo in
continuazione che i nostri progetti web devono basarsi sui lettori,
sulla capacità di soddisfarli, di offrire loro le informazioni che
cercano in modo chiaro e originale. E, allora, quale occasione
migliore di questa?
Aderendo all'iniziativa non solo
potrete conoscere meglio i gusti dei lettori, ma anche
ottenere suggerimenti per post e articoli. Due ragioni che
rendono bene l'idea che sta alla base del progetto e ne fanno
percepire le potenzialità.
Questo articolo è gemellato con Dimmi cosa scrivere nel blog di
Daniele Imperi.
Da me hai scritto un post sullo storytelling: ecco, mi piacerebbe che sviluppassi questo tema, magari una specie di guida, una serie di post, vedi tu, su come usare lo storytelling.
RispondiEliminaInoltre, che ne pensi di alcuni post che relazionino la PNL e la scrittura?
Grazie dei suggerimenti :)
EliminaPenso a qualcosa e ti faccio sapere. Mi sembrano due ottime idee!
Io la butto lì: mi piacerebbe leggere qualcosa riguardo la scrittura e la lettura come strumenti per migliorare il mondo.
RispondiEliminaGenerico, ma piuttosto complesso come argomento, a mio modo di vedere. Attenderò con trepidazione :)
Ciao,
Eliminabella proposta, davvero.
Posso pensare a qualcosa. Non appena ho le idee più chiare te lo notifico. Grazie mille :)
Ah, hai proposto un post facile facile, potevi pure sforzarti di più :D
EliminaNe ho un'altra, sul copywriting: Come un testo scritto da un copy fa la differenza. Prendendo come esempio testi di siti o anche messaggi e avvisi che molti negozi si scrivono da sé e fanno rabbrividire. Non so se sono riuscito a spiegarmi :)
RispondiEliminaChiarissimo, vedo come trattare l'argomento e lo inserisco nel calendario editoriale. Grazie :)
EliminaCiao cristiana! A me piacerebbe leggere un post sulla gestione dei commenti negativi al blog! :)
RispondiEliminaCiao Laura,
Eliminagrazie per il consiglio :)
Avevo in programmazione un post simile per il 16 maggio. In realtà avevo pensato di dare qualche suggerimento sulle risposte da dare in caso di commenti negativi, ma credo sarebbe interessante ampliare l'argomento inserendo qualche spunto sulla gestione di questo tipo di riscontro. Magari su come trasformare il feedback negativo in un'esperienza utile per il blogger.
Spero, così, di rispondere alla tua curiosità.
A presto!
P.S. Anche tu e Federica potreste pensare di aderire all'iniziativa. Sarebbe interessante proporre qualche contenuto a Il Vino e le Viole ;)
Questa è buona :)
EliminaIdea appena avuta: se ti va puoi scrivere un post su come scrivere una presentazione (in slide share, quindi) per ottenere traffico e condivisioni.
RispondiEliminaUna buona idea, grazie :)
EliminaLa inserirò nel calendario editoriale appena possibile.
Adoro il tuo blog, Cristiana.
RispondiEliminaLo trovo dinamico, elegante, graffiante e molto utile.
Favoloso!
Ciao, ti ringrazio per i complimenti :)
EliminaSei gentile ed è bello sapere che qualcuno apprezza il lavoro che fai.
Eccone un'altra, abbastanza difficoltosa: come il copywriting può far uscire dalla crisi un'azienda. Questo il concetto. Fattibile?
RispondiEliminaDirei di sì :)
EliminaMi metto al lavoro... inserirò anche questo suggerimento nel calendario editoriale del blog. Grazie ;)
Sotto la doccia m'è venuto in mente un post che potresti scrivere: "Come il copywriting può aumentare le conversioni", magari anche con qualche infografica. Titolo che ovviamente puoi cambiare come ti pare, l'ho scritto solo per farti capire.
RispondiEliminaOttimo consiglio, grazie!
EliminaPerdonami Imperi, a che diavolo pensi mentre sei sotto la doccia? :|
Non sei l'unica che riflette, sai? :D
EliminaGiuro che spesso faccio discorsi mentali (in quel caso erano fra me e te) e alla fine escono fuori idee. :)
Tranquillo, l'avevo capito :)
EliminaAnch'io sono piuttosto brava nel fare discorsi mentali. Ma, la prossima volta che ti capita di farli con me, puoi pue chiamare :D
Ok, mi sa che è meglio: usciranno più idee e anche migliori :D
EliminaProbabile e, almeno, approfitti della doccia per rilassarti ;)
EliminaNll'ultimo post hai accennato agli influencers. L'idea, o meglio la traccia dell'idea, è: influencers e copywriting. Come si può influenzare la massa se si è un influencer, quali sono i pericoli di una strategia del genere e come invece usare il copywriting per spingere alla pura riflessione e far crescere quindi la persona. Ok, credo che i post siano due, da collegare poi fra loro.
RispondiEliminaSpero di esser stato chiaro. Mi riferisco comunque alla parola scritta, non quindi a influencer della TV, ecc.
Si vede che è lunedì. Mi stai passando un sacco di lavoro oggi :D
EliminaOttimi suggerimenti, vedo come svilupparli al meglio. Grazie!