
Melchiorre
Schifano, informatico con un'importante esperienza nella creazione di
siti web e delle tecniche SEO, è il fondatore del progetto Teutra.
La web agency torinese nata per cercare di offrire nuovi punti di
vista ed idee sul mondo di Internet.
Se
volete vedere come lavora, visitate il suo sito.
Questi,
invece, sono i suoi contatti social:
Che
l'intervista abbia inizio ...
Nome
Melchiorre
Schifano
Età
51
Dove
abiti
Torino
Dove
vorresti vivere
In
una città’ di mare (possibilmente in Sicilia) dove ci sono le mie
radici.
Professione
Informatico
pentito in cerca di nuove sfide.
3
aggettivi per descrivere il tuo lavoro
Creativo
Sfaccettato Impegnativo
3
aggettivi per descrivere la tua personalità
Generoso
Passionale Disilluso
3
qualità che vorresti possedere
Freddezza,
intuito, decisione.
3
difetti che possiedi e che non vorresti
Pigrizia,
pigrizia, pigrizia.
la
top 5 delle tue passioni
Donne, musica, tecnologia, lettura,
calcio.
la
top 5 dei valori in cui credi
Amore, solidarietà’, uguaglianza,
coerenza, giustizia.
la
top 5 delle tue paure
Morte, solitudine, dipendere
completamente dagli altri, vuoto, topi.
i
tuoi obiettivi (personali e professionali)
Svolgere
il mio lavoro con professionalità’ e competenza e generare
contatti sulla qualità’ del mio lavoro.
i
tuoi sogni (personali e professionali)
Personali
girare il mondo su un 12 metri con le persone che amo Professionali
vedere crescere il progetto Teutra e magari contribuire nel mio
piccolo alla ripresa del paese.
cosa
stai facendo per realizzarli
Tutto
il passibile, ci lavoro continuamente anche molte ore al giorno e
piano piano qualche risultato si comincia a vedere. Il 12 metri
quello pero' è lo debbono ancora costruire :-)
Ok,
ora che abbiamo rotto il ghiaccio, parlaci di te e della tua
professione. Ti sei definito un informatico esperto di web design e
SEO, descrivici in modo chiaro e semplice che cosa significa.
Ho
sempre adorato l'informatica e il mondo dei computer. Ha acquistato,
in società' con 3 amici, il mio primo Apple ][e nel 1982 è una
passione vera e propria. Sono pentito di essere stato un lavoratore
dipendente per troppo tempo, credo di poter trovare il mio spazio e
la mia dimensione anche nel mondo della consulenza.
Ti
ricordi quando hai scelto di fare questo mestiere?
Quando
da bambino passavo tutti i giorni davanti ad uno di quei laboratori
che riparavano i vecchi flipper, volevo fare un lavoro che fosse un
gioco e per me l'informatica, in fondo, è un gioco.
Cosa
ti ha spinto a farlo?
In
realta' è stato un percorso un po' casuale e non programmato un
sentiero che, di tanto in tanto aveva qualche deviazione ma che, alla
fine, tornava chiaramente segnato e riconoscibile.
Quali
requisiti sono necessari per fare l'informatico esperto di web design
e SEO?
Passione,
se non ce l'hai non lo puoi fare, e pazienza, devi averne veramente
tanta :-)
Come
fai capire ai clienti di cosa ti occupi?
È
semplice. Cercando
di spiegare quali sono i vantaggi e benefici che la mia attività'
può' procurargli. Poi cerco di capire quali sono i punti che si
possono maggiormente utilizzare per chiarire al cliente il lavoro.
Qual
è il progetto a cui hai lavorato che più ti rappresenta?
Ho
lavorato per 10 anni su un grosso progetto per HP su base EMEA
(europa, medio oriente e Africa) che ha internazionalizzato i miei
orizzonti facendomi entrare in contatto con realtà' lavorative e
professionali completamente diverse dalle nostre (gli indiani di
Bangalore, ad esempio).
C'è
stato un insuccesso che ti ha insegnato qualcosa? Ce lo racconti?
Tutti
gli insuccessi insegnano qualcosa se ti poni la domanda perché' è
andata male. Il fatto è che siamo spesso portati a spostare su altri
la responsabilità' dei nostri insuccessi.
E
il successo che più ti ha gratificato?
Il
successo che più' mi ha gratificato sono state le email di congedo
che i responsabili dell'HP mi hanno inviato al termine dei 10 anni
che ho passato con loro, per il lavoro svolto. Leggere il
ringraziamento da personaggi di un certo calibro per quello che hai
fatto, ti gratifica e fa quasi dimenticare i sacrifici e le rinunce
che hai dovuto fare per ottenerli.
Hai
fatto tutto da solo o sei stato aiutato da qualcuno?
Diciamo
che ho avuto una buona base di partenza e una persona che mi ha
insegnato a muovermi nei grossi ambiti industriali all'inizio della
mia carriera informatica.
Come
organizzi il tuo lavoro?
Per
priorità'. Mi segno quello che ho da fare e mi dedico all'attività'
più' urgente. Risolta questa leggo dai miei appunti le cose ancora
da fare e scelgo la più' urgente tra quelle rimaste.
Raccontaci
la tua giornata lavorativa tipo.
Sveglia
tra le 7.30 e le 8, colazione telegiornale, accendo il computer,
leggo la posta, scrivo email e comincio a svolgere le cose da fare.
Poi pausa e sonnellino (quello è uno dei pochi lussi che hai da
lavoratore in proprio, e poi si riparte almeno fino alle 18. Se ho
dei lavori da consegnare questo discorso non vale, non ho orari e
tempo per null'altro che non sia il lavoro.
Come
riesci a ottenere nuovi incarichi?
Prima
cosa faccio pubblicità' alla mia attività' attraverso google
adwords (a proposito, progetto campagne adwords, se tu che mi stai
leggendo sei interessato.... :-)
e poi con il passaparola e cercando opportunità' sulla rete.
e poi con il passaparola e cercando opportunità' sulla rete.
La
formula per il successo l'hai già scoperta? Hai voglia di
condividerla con noi?
La
condividerei volentieri poiché' se l'avessi trovata starei alle
isole Mauritius con il 12 metri di cui dicevo sopra e di raggiungere
il successo non mi importerebbe poi ancora tanto ma, se debbo parlare
seriamente, lavorare duramente e con serietà' alla fine porta i suoi
frutti, magari non troppo copiosi ma sufficienti ad una vita
dignitosa che è quello a cui tutti dovremmo aspirare e non solamente
ad accumulare denaro magari calpestando necessita' e bisogni altrui.
Quali
suggerimenti ti sentiresti di dare a un ... alle prime armi?
Tieni
duro davanti ad un insuccesso e non esaltarti di fronte a un
successo, sii sempre equilibrato e pensa positivo.
Sei
stato scelto come protagonista delle interviste di QuiCopy perché
ritenuto membro autorevole della comunicazione sul web. Cosa pensi di
questo blog e perché hai deciso di fare questa chiacchierata?
Ho
molto apprezzato questa iniziativa che da voce alle persone che si
occupano di comunicazione e web e poi non potevo deludere Cristiana
Tumedei una persona di cui apprezzo serietà' e professionalità'.
Mi
presento: sono il marketing manager di un'azienda che si occupa di
telecomunicazioni, piacere! Quali pensi che siano le strategie di
comunicazione sul web irrinunciabili per un'impresa?
La
comunicazione per le imprese, a mio parere, si orienta sempre di più'
in direzione della rete e questo è un dato non discutibile. Le
aziende non possono più' ignorare, come hanno fatto in Italia fino a
qualche tempo fa, questo fatto, e debbono scendere in campo
utilizzando i vari strumenti che il web offre, dalla pubblicità' pay
per click, circuiti di banner, social network (non hai una pagina su
facebook ? Bocciato! :-) e quant'altro.
Quale
pensi che sarà il futuro della comunicazione online?
Ci
sarà' sempre più' bisogno di riempire gli spazi che gli ingressi in
massa delle aziende apriranno soprattutto in vista della ripresa
economica, quando ci sarà'.... giusto, ma quando ci sarà'? :-(
Quale
posto troveranno i freelance in questo scenario futuristico?
Mi
auguro per la categoria un posto di primo piano, il vero problema è
resistere in questi tempi di magra....
Un'ultima
domanda: che cos'è per te la felicità?
Guardare
gli occhi verdi della mia donna e stringerla tra le mie braccia .....
sul 12 metri ancorato a Bora-Bora ..... :-)
L'intervista
è finita! Grazie mille per il tuo contributo. Fare la tua conoscenza
è stato davvero piacevole ed il tuo contributo sarà utile ai
lettori di QuiCopy. Ora che ti conosciamo, ti terremo d'occhio! A
presto.
LETTURE
CONSIGLIATE
Per
approfondire la conoscenza di Melchiorre Schifano e del suo progetto,
vi consiglio di leggere questo post che recensisce il nuovo
mini-tablet della Apple.
E
VOI, COSA NE PENSATE?
Vi
è piaciuta l'intervista con Melchiorre Schifano? Siete suoi colleghi
e volete aggiungere un commento alle sue risposte? Fatelo qui, se vi
va!
Nessun commento:
Posta un commento
Caro lettore, commentando dichiari di aver letto e accettato la privacy policy di questo blog.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.